Muscoli artificiali per i robot del futuro

I robot diventano ogni giorno più intelligenti, ma spesso i loro corpi sono ancora maldestri e difficili da manovrare.

L’ingegnere meccanico Christoph Keplinger sta progettando una nuova generazione di robot “morbidi” e flessibili, prendendo ispirazione da uno dei capolavori dell’evoluzione: il tessuto muscolare biologico.

Osserviamo questi “muscoli artificiali” espandersi e contrarsi come quelli reali, raggiungere velocità sovrumane — e scopriamo come potrebbero un giorno azionare arti prostetici più forti ed efficienti di quelli umani.

<div class="shareaholic-canvas" data-app="share_buttons" data-app-id="28882051"></div>